Ananke, ovvero,
l'infinita lotta tra destino,
forze ineluttabili,
la possibilità di essere fautori
della propria ventura.
Un grande numero di persone, con il corpo segnato da una sofferenza cagionata dal rifiuto o dalla dipendenza del cibo, dal vomito, dall’iperattività, cerca un luogo dove poter essere accolto e ascoltato. Uno spazio, un margine d’agibilità, ove una sofferenza apparentemente inscalfibile, fatto di rinunce e solitudine, possa incontrare una possibilità di cambiamento.
L’austerità dell’anoressia, il conflitto perenne della bulimia, l’ineludibilità dell’obesità, sembrano davvero richiamare il principio mitologico della figura di Ananke.
Le persone che soffrono di disturbi alimentari hanno bisogno di trovare qualcuno che sappia ben intendere un dolore che va oltre le parole, senza aver la pretesa di aderire a quella sofferenza ma disposti a condividere la domanda che in essa alberga.
Il Progetto Ananke si propone di essere questo luogo.
I centri Ananke si occupano della clinica dei disturbi alimentari e dei sintomi contemporanei.
news ed eventi
Giovedì, 19 maggio 2022 | ore 21:00
Comune di Varese - Salone Estense, via Luigi Sacco, 5 - Varese
LEGGI TUTTO
La II° Edizione del Master di Alta Formazione in Clinica dei Disturbi del Comportamento Alimentare in Comunità, promosso da ANANKE Fondazione di Villa Miralago con la Direzione Scientifica del Dott. Luca Modolo e Dott. Alessandro Raggi, è progettato per i professionisti (medici, psicologi, biologi nutrizionisti, dietisti, educatori), che intendano acquisire conoscenze, competenze e metodologie d'intervento per il trattamento integrato e multidisciplinare in comunità dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione in ambito comunitario.
LEGGI TUTTO
15 marzo 2022, i comuni del territorio del Marghine uniti per la XI giornata nazionale del Fiocchetto Lilla.
LEGGI TUTTO
25 marzo ore 20.45
Auditorium l'Angolo dell'arte - via alla Stazione - Cislago (VA)
LEGGI TUTTO
In occasione del 15 Marzo 2022, XI Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
LEGGI TUTTO
14 marzo dalle 18:00 alle 20.00
Piattaforma Zoom
LEGGI TUTTO
15 marzo 2022 ore 20.45
Sala Consiliare del Comune di Albavilla (CO) - Piazza Roma, 1
LEGGI TUTTO
23 febbraio - 4 marzo
Spazio Eventi di Palazzo Pirelli (MI)
LEGGI TUTTO
29 GENNAIO 2022 ore 9.00 - 17.00
Fornace Carotta - Padova
LEGGI TUTTO
I° CONVEGNO NAZIONALE
Webinar online
LEGGI TUTTO
Il Corso è progettato per i professionisti (medici, psicologi, biologi nutrizionisti, educatori, infermieri, oss) e per gli studenti (corsi di Laurea e Specializzazioni post-universitarie) che intendano acquisire conoscenze, competenze e metodologie d’intervento per il trattamento integrato e multidisciplinare in comunità dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione in ambito comunitario.
LEGGI TUTTO
24 MARZO 2021
14.30 - 16.30
DESTINATO A DOCENTI DELLESECONDARIE
LEGGI TUTTO
26 FEBBRAIO 2021
17.00 - 18.30
DESTINATO A INSEGNANTI,FAMIGLIE E PERSONALE ATA
LEGGI TUTTO
I Corsi di Alta Formazione sono progettati per i professionisti e per gli studenti che intendano acquisire conoscenze, competenze e metodologie d'intervento per il trattamento integrato e multidisciplinare dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione.
LEGGI TUTTO
Una rete diffusa sul territorio, che guardi proprio alle esperienze provate nei luoghi e che sappia far emergere le migliori conoscenze terapeutiche sedimentante nel tempo per la cura dei DCA, cosi come le giovani e vitali realtà che mostrano un desiderio autentico di condividere una visione umana e soggettiva della sofferenza psichica.
I Centri Ananke sono strutture ambulatoriali autonome, ove esperti di DCA presenti in ogni territorio, organizzati in Equipe multidisciplinare, operano in sinergia tra loro e con il coordinamento scientifico di Villa Miralago.